HomeRaggi XMP VAR Room - Milan-Napoli, gli episodi arbitrali visti dal regolamento

MP VAR Room – Milan-Napoli, gli episodi arbitrali visti dal regolamento

Termina 1-0 la gara d’andata a San Siro tra Milan e Napoli, valida per i quarti di Champions League. A dirigere l’incontro è stato il rumeno Istvan Kovacs. Si vada ora ad analizzare quanto accaduto dal punto di vista arbitrale nella nostra consueta Var Room.

Il primo tempo vede una gara che inizia su ritmi alti, con un Napoli arrembante e un Milan che invece fatica a uscire dalla propria metà campo. Con il passare dei minuti però i rossoneri trovano fiducia e anche il gol del definitivo 1-0. Al minuto 25 vi è il primo episodio discutibile del match. Leao, dopo aver mancato una ghiotta occasione da gol stizzito dà un calcio alla bandierina rompendola. L’arbitro però decide di non ammonire il portoghese. Da regolamento, però, la decisione è errata in quanto il calcio ad una bandierina deve essere punito con il cartellino giallo.

Al minuto 33 e 34 vi sono due situazioni molto simili nelle quali di vede un calciatore arrivare in ritardo sull’avversario. Nel primo caso è Krunic che entra in ritardo su Zielinsky, mentre il minuto dopo è Kim ai danni di Giroud. La scelta del direttore di gara è comprensibile, dal momento che vuole mantenere lo stesso metro di giudizio e soprattutto provare a gestire la gara con il minor numero di gialli possibile.

La prima ammonizione arriva invece al minuto 38 ed è ai danni di Zielinsky per un’entrata considerata imprudente ai danni di Krunic. La decisione è corretta, dal momento che serviva anche un segnale che fissasse una certa soglia del fallo. Il primo tempo termina quindi con 2 ammonizioni, dove la seconda è per Pioli a causa di proteste reiterate verso il direttore di gara.

Il secondo tempo si apre in maniera simile al primo; i partenopei provano ad attaccare e il Milan attende in attesa di sfruttare gli spazi. Al minuto 59 Lozano chiede un calcio di rigore per uno spalla a spalla con Theo Hernandez. L’arbitro Kovacs non concede il penalty, in quanto il contatto tra i due calciatori è assolutamente regolare e consono alle regole del gioco.

Al minuto 60 arriva invece il primo cartellino giallo per i rossoneri, ai danni di Bennacer. L’algerino entra infatti con il piede a martello sul piede di Anguissa. La decisione è giustissima. Dal minuto 70 in poi la situazione si scalda. Anguissa rimedia il suo primo cartellino giallo per un fallo ai danni di Theo che ha interrotto una potenziale occasione da gol in ripartenza, Spa in gergo tecnico. Di Lorenzo protesta visibilmente per un mancato fallo precedente di Tonali su Kvaratskhelia e viene quindi ammonito.

Poco dopo, ovvero dopo soli 4 minuti, Anguissa si fa ammonire e quindi espellere per doppia ammonizione per un fallo in ritardo ancora su Theo che era lanciato in campo aperto. La decisione è corretta. Al minuto 78 i partenopei perdono anche Kim per il ritorno, in quanto viene ammonito per proteste ed era già diffidato.

Sul finire della gare i rossoneri reclamano un calcio di rigore per un contatto Lobotka Saelemakers. Il Var conferma la decisione dell’arbitro di non assegnare il rigore. La scelta, a nostro parere, è corretta, dal momento che entrambi i calciatori vanno a cercare il pallone spingendosi. Tra i due poi segue un accenno di rissa che li porta ad essere giustamente ammoniti entrambi.

Si chiude così una gara molto tesa ma ben diretta dall’arbitro rumeno. Nel primo tempo ha provato a gestirla con pochi cartellini gialli, ma successivamente quando l’intensità è cresciuta non ha potuto fare altro che utilizzarli per cercare di abbassare la soglia del fallo e controllare meglio la gara. Nel complesso la partita è stata ben arbitrata e le decisioni principali assunte sono, a nostro avviso, corrette.

MP VAR Room (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)
MP VAR Room (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)

Altre notizie

Fofana, ci si deve muovere velocemente: il Milan prepara l’offerta per il Monaco, si tenta il colpo prima di EURO 2024

L'annuncio dato da Clairefontaine ha fatto rumore anche in via Aldo Rossi. Youssouf Fofana...

Champions League, il Real Madrid è una sentenza in finale: il Milan insegue in una speciale classifica

Il Real Madrid vince ancora la Champions League per la quindicesima volta nella sua...

VIDEO – È davvero l’ultima di Olivier Giroud in rossonero: il francese saluta la squadra sul volo diretto a Milano

Peccato non sia arrivato il gol. Ininfluente, per carità, dato che la timbratura importante...

Salvini su Fonseca: “Prima di parlarne aspetto di vincere un derby dopo averne perso sei di fila”

Il politico e noto tifoso del Milan, Matteo Salvini, ha parlato del club rossonero...

Ultim'ora

Fofana, ci si deve muovere velocemente: il Milan prepara l’offerta per il Monaco, si tenta il colpo prima di EURO 2024

L'annuncio dato da Clairefontaine ha fatto rumore anche in via Aldo Rossi. Youssouf Fofana...

Champions League, il Real Madrid è una sentenza in finale: il Milan insegue in una speciale classifica

Il Real Madrid vince ancora la Champions League per la quindicesima volta nella sua...

VIDEO – È davvero l’ultima di Olivier Giroud in rossonero: il francese saluta la squadra sul volo diretto a Milano

Peccato non sia arrivato il gol. Ininfluente, per carità, dato che la timbratura importante...