HomePrimo Piano11 maggio 2001...ma in nerazzurro? Quando i campioni d'Italia temono l'umiliazione

11 maggio 2001…ma in nerazzurro? Quando i campioni d’Italia temono l’umiliazione

Sembra passata un’intera epoca calcistica. 365 giorni dopo si ripresenta il derby in casa dell’Inter, con la stessa paura di scendere ancora di più in classifica. E se nel 2022 perdere avrebbe avuto il sapore di seconda stella nerazzurra, quest’anno c’è timore di uscire fuori dall’Europa che conta, il che è davvero grave per i campioni d’Italia.

Fa male pensare di arrivare ad una partita con la paura di perdere, nonostante ci sia un tricolore. Questo è ciò che ha portato l’involuzione del gioco, della psicologia, del tecnicismo. Si vuole uscire da San Siro con una sconfitta a testa alta. Ma come è possibile?

Totale sfiducia. Leggendo i vari commenti social, si ha la sensazione che i milanisti siano tornati nel decennio appena superato. Come se di mezzo non ci sia stato nessun ritorno di Ibrahimovic, nessuna Champions League, nessuno scudetto. Il derby di domenica si vive sulle note del Milan 2014-15 (quello del decimo posto in Serie A), mentre l’Inter per i tifosi rossoneri sembra pronto ad un altro triplete.

Quella maledetta partita di Riyadh, poi. Solo una ventina di giorni fa c’era l’idea di vincere un altro trofeo in faccia agli odiati cugini. La voglia di calcio era tanta grazie alla Supercoppa Italiana. E poi si scopre che metà della tifoseria ha praticamente spento la tv a fine primo tempo per paura dell’umiliazione, che è effettivamente arrivata.

Ci si mette pure quella maledetta statistica, seppur veritiera. Dal Torino in poi il Milan ha sempre aggiunto un gol sul tabellino delle reti subite: 1 con i granata, 2 con il Lecce, 3 con l’Inter, 4 con la Lazio e 5 con il Sassuolo. Ecco, subentra la scaramanzia dell’11 maggio 2001 al contrario. 

Morale bassissimo, forse da metà classifica se non più giù. Il Milan campione non può arrivare al derby in questo stato mentale: la palla è rotonda e si può sempre vincere, come dice il classico proverbio calcistico. Nella storia ultracentenaria della stracittadina sono già arrivate vittorie fortunose o contro i pronostici, e altre ne arriveranno ancora, magari già domenica. 

Milan: l'esultanza nel derby al gol di Olivier Giroud (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)
Milan: l’esultanza nel derby al gol di Olivier Giroud (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)

Altre notizie

Capello su Leao: “Fisicamente ha forse qualcosa in più di Vinicius, ma deve pensare meno al rap e più all’allenamento”

Fabio Capello ha commentato negli studi di Sky Sport il successo del Real Madrid...

Fofana, ci si deve muovere velocemente: il Milan prepara l’offerta per il Monaco, si tenta il colpo prima di EURO 2024

L'annuncio dato da Clairefontaine ha fatto rumore anche in via Aldo Rossi. Youssouf Fofana...

Champions League, il Real Madrid è una sentenza in finale: il Milan insegue in una speciale classifica

Il Real Madrid vince ancora la Champions League per la quindicesima volta nella sua...

VIDEO – È davvero l’ultima di Olivier Giroud in rossonero: il francese saluta la squadra sul volo diretto a Milano

Peccato non sia arrivato il gol. Ininfluente, per carità, dato che la timbratura importante...

Ultim'ora

Capello su Leao: “Fisicamente ha forse qualcosa in più di Vinicius, ma deve pensare meno al rap e più all’allenamento”

Fabio Capello ha commentato negli studi di Sky Sport il successo del Real Madrid...

Fofana, ci si deve muovere velocemente: il Milan prepara l’offerta per il Monaco, si tenta il colpo prima di EURO 2024

L'annuncio dato da Clairefontaine ha fatto rumore anche in via Aldo Rossi. Youssouf Fofana...

Champions League, il Real Madrid è una sentenza in finale: il Milan insegue in una speciale classifica

Il Real Madrid vince ancora la Champions League per la quindicesima volta nella sua...